Seguici su
Cerca

Il catalogo comprende e descrive: opere su e di Leonardo da Vinci, un’ampia sezione di ‘reference’ dedicata alle fonti dell’opera leonardiana, a studi su Quattro- e Cinquecento, alla storia della tecnica, della scienza e dell’arte, alcuni fondi librari e documentari manoscritti (compresi carteggi) di personalità legate alla figura di Leonardo, un nucleo di libri antichi, materiale grafico e periodici. I tre codici manoscritti posseduti sono al momento descritti in altra banca dati.

 

Oltre al patrimonio posseduto, il catalogo include anche le registrazioni bibliografiche di pubblicazioni relative a Leonardo da Vinci non possedute:
– quelle che vanno a costituire la Bibliografia internazionale leonardiana (BIL) a cura della nostra biblioteca e che sono prive di collocazione (perché non ancora acquisite o in corso di catalogazione);
– le opere fino al 1989 appartenenti ad altre istituzioni, l’Ente Raccolta Vinciana di Milano e la Raccolta Carlo Viganò dell’Università del Sacro Cuore di Brescia, e che riportano all’inizio della segnatura rispettivamente gli acronimi ERV o BV.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.