Seguici su
Cerca

Prestito e altri servizi

Il prestito

Si possono prendere in prestito fino ad un massimo di 10 opere alla volta. I libri si possono tenere in prestito fino a un mese, mentre videocassette, dvd, cd rom si devono restituire entro una settimana. Videocassette, dvd e cd rom si possono prendere in prestito dopo 18 mesi dalla data di pubblicazione; prima possono essere utilizzati in biblioteca. Il prestito è gratuito, ma è importante rispettare la data di restituzione perché altri ragazzi come te possono aver bisogno proprio del libro che hai preso in prestito. Se non hai finito di leggere un libro entro un mese, puoi richiedere il rinnovo del prestito per altri 30 giorni. Ricorda che se hai dei prestiti scaduti non puoi fare nuovi prestiti.
 

Libri e altri materiali non in prestito

Alcuni libri, come le enciclopedie e i vocabolari, non possono essere portati a casa, ma puoi leggerli e consultarli in biblioteca.

 

Il prestito interbibliotecario

Se non trovi in biblioteca quello che cerchi, la bibliotecaria può cercare per te nelle biblioteche della rete Reanet, della quale la biblioteca fa parte, o nelle biblioteche che partecipano al progetto “Libri in rete” della Regione Toscana. Il servizio è gratuito. Puoi chiedere anche di avere in prestito un libro che si trova in un’altra biblioteca italiana, tramite il servizio di prestito interbibliotecario nazionale (pagando le spese di spedizione).

 

Come trovare quello che cerchi

  • Puoi chiedere alla bibliotecaria che ti aiuti nella ricerca.
  • Puoi suggerire alla bibliotecaria l’acquisto di libri, video, riviste e cd che ti interessano.
  • Puoi farti consigliare dalla bibliotecaria un libro da leggere.
  • Puoi chiedere alla bibliotecaria che prenoti per te il libro che vuoi leggere, ma che è già stato prestato a qualcun altro. Quando il libro rientrerà sarai avvisato per telefono.

Cosa non si può fare

  • Tenere acceso il cellulare.
  • Usare floppy disk o cd personali.
  • Usare la posta elettronica.
  • Disturbare altri ragazzi.

Servizi di informazione e orientamento

Per navigare in rete c’è un modulo che devi far firmare da un genitore e poi consegnare in biblioteca. La durata di ogni navigazione è di mezz’ora; ogni volta devi firmare l’apposito registro predisposto dalla biblioteca che documenta giorno ed ora dell’utilizzo

Altri servizi (a pagamento)

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.